La durata relativamente lunga del Progetto C.R.I.G.A. ha significato il coinvolgimento di varie persone, ciascuna con competenze specifiche, sotto la supervisione congiunta dei due coordinatori, Manuela Montagnari Kokelj (Dipartimento di Storia e Culture dall'Antichità al Mondo Contemporaneo) e Franco Cucchi (Dipartimento di Geoscienze).
Nello specifico, la struttura informatica della banca dati, così come la trasformazione in web GIS, sono state realizzate da Alessio Mereu.
Il controllo preliminare dei dati storico-archeologici e di archivio è stato effettuato da Ambra Betic, Michela Bin, Rebecca D'Eredità, Erika Jurišević, quello definitivo da Chiara Boscarol e Manuela Montagnari Kokelj.
Le ricognizioni sul terreno necessarie per il georiferimento dei siti sono state effettuate da Susanna Erti e Anna Rossi.
A Susanna Erti e in particolare a Chiara Piano si devono i primi studi mirati a verificare l'obiettivo ultimo del Progetto C.R.I.G.A. - la ricostruzione delle dinamiche insediative del Carso Classico in antico – usando i dati inseriti nel database e applicando software specifici