Catasto regionale delle grotte
Catasto storico della Venezia Giulia
5850
Località
SISTIANA
Comune
DUINO-AURISINA
Provincia
TRIESTE
Elemento CTR
Coordinate WGS84
LON:13.65635 - LAT:45.76889
Coordinate GB
X:2415532 - Y:5069271
Acquisizione coordinate
da 5.000
Ubicazione
Carso
Morfologia
altopiano
Geomorfologia
piano
Litologia
roccia affiorante
Contesto attuale
arbustivo
Acclività
nulla (0-15°)
Riparo
Andamento
orizzontale
Planimetria
semplice
Quota fondo
113m
Quota piano utilizzabile
87m
Ampiezza calpestabile
scarso/assentem²
Concrezionamento
1
Crolli recenti
No
Uso attuale
accessibile, non attrezzata
Stato attuale
accessibile
Quota - Esposizione
117 - SW
pozzo
No
Larghezza x Altezza
0.7m x 0.5m
morfologia
altopiano
superificie esterna
Si
Litologia superficie esterna
roccioso affiorante
superficie totale
87m²
superficie luce
9m²
superficie calpestabile
87m²
acclività
nulla (0-15°)
dislivello
4
Litologia ingresso
crollo/riempimento
Lunghezza fondo ingresso
21m
evoluzione
libero
contesto attuale
arbustivo
data
1994?
autore
Associazione XXX Ottobre?
Tipologia di investigazione
Recupero
cronologia
preistoria-protostoria
ceramici
manufatti non determinati
situazione dei materiali
conservati
bibliografia
Gherlizza inedito
note
I materiali raccolti coprirebbero, presumibilmente in modo episodico, un intervallo di tempo compreso fra la fase di passaggio dalla tarda preistoria alla protostoria e l'età romana (v. scheda seguente).
Denominazione deposito
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
indirizzo deposito
Piazza della Libertà 7, Trieste
data
1994?
autore
Associazione XXX Ottobre?
Tipologia di investigazione
Recupero
cronologia
età romana
ceramici
1 frammento di bicchiere in ceramica a pareti sottili e 2 frammenti in terra sigillata italica; 5 frammenti appartenenti ad un'anfora di produzione spagnola
interpretazione
La posizione della grotta, vicina al castelliere di Slivia e alla strada Aquileia-Tarsatica, potrebbe averne determinato la frequentazione.
situazione dei materiali
conservati
bibliografia
Durigon 1999
Denominazione deposito
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli Venezia Giulia
indirizzo deposito
Piazza della Libertà 7, Trieste