Scheda

GROTTA DEL DIAVOLO ZOPPO

 

Mappa

mappa

Codici

    Catasto regionale delle grotte

    39

    Catasto storico della Venezia Giulia

    225

Dati generali

    Località

    FOCE DEL TIMAVO

    Comune

    MONFALCONE

    Provincia

    GORIZIA

    Elemento CTR

    10931

    Coordinate WGS84

    LON:13.56607 - LAT:45.78990

    Coordinate GB

    X: - Y:

    Acquisizione coordinate

    da 5.000

Geologia e Geomorfologia

Caratteri fisiografici

    Ubicazione

    Carso

    Morfologia

    altopiano

    Geomorfologia

    piano

    Litologia

    Idrogeologia

    marem

    Contesto attuale

    antropizzato

    Acclività

    nulla (0-15°)

    Riparo

    No

    Distanza mare

    727m

Caratteri interni

    Andamento

    orizzontale

    Planimetria

    semplice

    Quota fondo

    -6m

    Quota piano utilizzabile

    68m

    Concrezionamento

    0

    Acqua interna

    Grotta non rintracciabile, distrutta.

    Uso attuale

    ostruita/distrutta

Ingressi

    Stato attuale

    non rintracciabile

Archeologia - Scavo

Scavi

    data

    1890

    autore

    ?

    Tipologia di investigazione

    Recupero

    cronologia

    ?

Materiali

    antropologici

    1 teschio e altre ossa

    situazione dei materiali

    dispersi

    bibliografia

    Durigon 1999; Gherlizza, Halupca 1988

    note

    Alla base del teschio era concrezionata una stalagmite lunga 15 e larga 6 cm.

Archeologia - Scavo

Scavi

    data

    fine 1800

    autore

    Karl Moser

    Tipologia di investigazione

    Recupero

    cronologia

    preistoria

    periodo

    neolitico?

Materiali

    ceramici

    manufatti non determinati

    situazione dei materiali

    dispersi

    bibliografia

    Durigon 1999; Gherlizza, Halupca 1988

    note

    L'attribuzione della ceramica al neolitico fu proposta da Moser, che segnalò anche la presenza di una breccia ossifera pleistocenica.