Catasto regionale delle grotte
Catasto storico della Venezia Giulia
4694
Località
SANTA CROCE
Comune
DUINO-AURISINA
Provincia
TRIESTE
Elemento CTR
Coordinate WGS84
LON:13.70120 - LAT:45.74099
Coordinate GB
X:2418969 - Y:5066114
Acquisizione coordinate
Ubicazione
Carso
Morfologia
altopiano
Geomorfologia
fianco dolina simmetrica
Litologia
roccia affiorante
Contesto attuale
arbustivo
Acclività
nulla (0-15°)
Riparo
No
Dolina
asse maggiore:285m
asse minore:210m
diametro orlo (max):285m
diametro fondo (min):50m
Distanza mare
1690m
Andamento
orizzontale
Planimetria
semplice
Quota fondo
165m
Quota piano utilizzabile
82m
Ampiezza calpestabile
scarso/assentem²
Concrezionamento
1
Crolli recenti
No
Uso attuale
accessibile, non attrezzata
Stato attuale
accessibile
Quota - Esposizione
168 - SE
pozzo
No
Larghezza x Altezza
10m x 2m
morfologia
depressione
superificie esterna
Si
Litologia superficie esterna
roccioso subaffiorante
superficie totale
82m²
superficie luce
75m²
superficie calpestabile
82m²
acclività
bassa (15-30°)
dislivello
3
Litologia ingresso
crollo/riempimento
Lunghezza fondo ingresso
12m
evoluzione
libero
contesto attuale
arbustivo
data
1971
autore
Società Alpina delle Giulie
Tipologia di investigazione
Recupero
cronologia
età romana
ceramici
4 lucerne integre con bollo VIBIANI (I-III sec. d.C.) e altri frammenti (I-IV sec. d.C.); 1 anfora di produzione italica con bollo APOLO (II-I sec. a.C.); 3 frammenti di un bicchiere a pareti sottili; ceramica comune e grezza
interpretazione
La presenza di lucerne in una cavità peraltro molto soleggiata ha fatto avanzare l'ipotesi di un uso cultuale del sito.
situazione dei materiali
parzialmente conservati
bibliografia
Durigon 1999
note
Le lucerne furono rinvenute integre in una nicchia presso l'ingresso.
Denominazione deposito
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli-Venezia Giulia
indirizzo deposito
Piazza della Libertà 7, Trieste