Scheda

GROTTA 1° DI PIETRAROSSA

 

Mappa

mappa

Codici

    Catasto regionale delle grotte

    2167

    Catasto storico della Venezia Giulia

    759

Dati generali

    Località

    PIETRAROSSA

    Comune

    DOBERDO' DEL LAGO

    Provincia

    GORIZIA

    Elemento CTR

    88152

    Coordinate WGS84

    LON:13.56936 - LAT:45.81214

    Coordinate GB

    X: - Y:

    Acquisizione coordinate

    da 5.000

Geologia e Geomorfologia

Caratteri fisiografici

    Ubicazione

    Carso

    Morfologia

    altopiano

    Geomorfologia

    sommità

    Litologia

    roccia affiorante

    Idrogeologia

    lagom

    Contesto attuale

    arbustivo

    Acclività

    bassa (15-30°)

    Riparo

    No

    Distanza mare

    2580m

    Note

    La cavità si apre su un rilievo 75 m circa più in alto del lago di Pietrarossa.

Caratteri interni

    Andamento

    orizzontale

    Planimetria

    semplice

    Quota fondo

    75m

    Quota piano utilizzabile

    162m

    Ampiezza calpestabile

    scarso/assentem²

    Concrezionamento

    1

    Crolli recenti

    No

    Uso attuale

    accessibile, non attrezzata

Ingressi

    Stato attuale

    accessibile

    Quota - Esposizione

    77 - NW

    pozzo

    No

    Larghezza x Altezza

    6m x 3m

    morfologia

    sommità

    superificie esterna

    Si

    Litologia superficie esterna

    roccioso affiorante

    superficie totale

    162m²

    superficie luce

    158m²

    superficie calpestabile

    162m²

    acclività

    nulla (0-15°)

    dislivello

    2

    Litologia ingresso

    crollo/riempimento

    Lunghezza fondo ingresso

    31m

    evoluzione

    libero

    contesto attuale

    arbustivo

Archeologia

Scavi

    data

    1971?

    autore

    Società Alpina delle Giulie?

    cronologia

    ?

Materiali

    bibliografia

    Gherlizza inedito

    note

    Sul possibile interesse archeologico della cavità esistono soltanto ipotesi, difficilmente verificabili a causa dei molti rimaneggiamenti subiti dal deposito.