Catasto regionale delle grotte
Catasto storico della Venezia Giulia
4163
Località
SANTA CROCE
Comune
DUINO-AURISINA
Provincia
TRIESTE
Elemento CTR
Coordinate WGS84
LON:13.69245 - LAT:45.74145
Coordinate GB
X:2418289 - Y:5066176
Acquisizione coordinate
GPS
Ubicazione
Carso
Morfologia
altopiano
Geomorfologia
piano
Litologia
roccia affiorante
Contesto attuale
arbustivo
Acclività
nulla (0-15°)
Riparo
No
Distanza mare
1231m
Andamento
complesso
Planimetria
semplice
Quota fondo
124m
Ampiezza calpestabile
0m²
Crolli recenti
No
Uso attuale
accessibile, non attrezzata
Stato attuale
accessibile
Quota - Esposizione
175 -
pozzo
No
Larghezza x Altezza
0.6m x 0.5m
morfologia
versante
superificie esterna
Si
Litologia superficie esterna
roccioso affiorante
superficie totale
273m²
superficie calpestabile
185m²
acclività
alta (> 45°)
dislivello
51
Litologia ingresso
roccioso affiorante
Lunghezza fondo ingresso
123m
evoluzione
libero
contesto attuale
arbustivo
data
1962
autore
Associazione XXX Ottobre - Gruppo Ricerche di Paleontologia Umana
Tipologia di investigazione
Recupero
cronologia
protostoria
periodo
bronzo antico o medio
ceramici
1 grande dolio decorato (pithos); 1 olla; 1 grande piatto
antropologici
resti dello scheletro di 1 bambino di 7-9 anni, in origine contenuti nel pithos, e probabili resti di giovane donna
interpretazione
Si tratta dell'unico esempio noto in regione di sepoltura in pithos, databile in base alla tipologia della ceramica al Bronzo antico o medio.
situazione dei materiali
conservati
bibliografia
Moretti 1983; Montagnari Kokelj c.s.
Denominazione deposito
Soprintendenza per i Beni Archeologici del Friuli-Venezia Giulia
indirizzo deposito
Piazza della Libertà 7, Trieste